Termini e condizioni di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE (“ECGV”)

(Versione “00”, febbraio 2025)

  1. PREMESSA E DISPOSIZIONI GENERALI
  • Le seguenti ECGV regolano l’offerta e la vendita di prodotti sul sito Internet raggiungibile all’URL: https://www.morelloaustera.com
    Il sito è di proprietà ed è gestito da Soc. agricola Morelloaustera, loc. San Rocco Meleta 12 61044 Cantiano PU Italy, P.IVA 02317820419.
  • Restano impregiudicati i diritti dei consumatori previsti dalla normativa vigente nel loro Stato di residenza. Tuttavia, le presenti Condizioni Generali e tutti i contratti conclusi tramite il Sito sono regolati esclusivamente dalla legge italiana, con esclusione della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di beni mobili. In particolare, i contratti conclusi con Morelloaustera mediante il Sito sono disciplinati dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e successive modifiche ed integrazioni e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (“Decreto Ecommerce”) e successive modifiche ed integrazioni.
  • Il Compratore è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali e a conservarne una copia. Le Condizioni Generali sono sempre disponibili e scaricabili in formato digitale dal Sito.

 

  1. DEFINIZIONI

Le espressioni di seguito convenzionalmente indicate con la lettera maiuscola (siano esse al singolare o al plurale) hanno il rispettivo significato:

  • Condizioni Generali di Vendita online (‘ECGV’): insieme di regole contrattuali con cui Morelloaustera disciplina i rapporti commerciali con i Navigatori e i Compratori attraverso il Sito;
  • Compratore: soggetto che conclude il contratto con Morelloaustera, ovvero la persona fisica che, ai sensi del Codice del Consumo, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (“Consumatore”). Il Sito non si rivolge al professionista, ovvero alla persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale, o a un suo intermediario, che, pertanto, non può concludere transazioni telematiche con Morelloaustera;
  • Navigatore: chiunque accede e consulta il Sito, indipendentemente dalla registrazione o dall’acquisto di Prodotti;
  • Privacy: informativa privacy pubblicata da Morelloaustera qui;
  • Dati: dati personali del Navigatore e del Compratore, forniti in conformità alla Privacy, ad esempio, compilando il form per la registrazione al Sito;
  • Prodotto: bene oggetto della singola transazione. Le informazioni relative ai Prodotti raccolte nella relativa scheda non potranno ritenersi vincolanti per Morelloaustera se non nelle forme e secondo le modalità previste dalle ECGV, fatto sempre salvo quanto stabilito dal Codice del Consumo e dalle altre normative di natura imperativa. Le informazioni sui Prodotti sono fornite nelle relative schede. In caso di esigenze particolari (ad esempio, allergie o intolleranze), il Compratore è invitato a contattare Morelloaustera prima dell’acquisto, contattando Morelloaustera ai recapiti reperibili sul Sito ovvero esercitare il diritto di recesso nelle forme e secondo le modalità previste dalle ECGV;
  • Negozio on line: piattaforma di commercio elettronico ospitata dal Sito. Le informazioni nel Negozio on line sono disponibili in lingua italiana e nelle altre lingue eventualmente segnalate sul Sito;
  • Parti: Morelloaustera, il Compratore e il Navigatore;
  • Contratto: accordo per la compravendita di uno o più Prodotti concluso telematicamente tra Morelloaustera e il Compratore in forza delle ECGV. Il Contratto si considera concluso nel luogo dove ha sede legale Morelloaustera. La conclusione del Contratto sul Sito è riservata a maggiorenni (che hanno compiuto i 18 anni);
  • Registrazione: l’operazione gratuita che comporta il rilascio di credenziali di autenticazione (“Codici Identificativi”), rappresentate da un User ID (sottoforma di nome account e/o indirizzo email) e da una Password (sottoforma di codice alfanumerico), che consentono di accedere all’area riservata (login). La Registrazione ha la funzione di identificare univocamente il Compratore in caso di acquisti compiuti nel corso del tempo e di consentire una migliore usabilità del Sito, anche mediante l’accesso ad area riservata;
  • Prezzo: l’importo da versare a titolo di corrispettivo per l’acquisto del Prodotto è espresso in euro, indicato nella scheda del Prodotto e deve intendersi comprensivo di IVA, se dovuta, salvo diversa indicazione;
  • Oneri: costi aggiuntivi a carico del Compratore, quali spese di spedizione e imballaggio, chiaramente indicati prima della conferma dell’Ordine;
  • Intermediario finanziario: il soggetto convenzionato con Morelloaustera, mediante il quale può essere effettuato il pagamento del Prezzo e degli Oneri (ad esempio, Paypal, istituto di credito, ecc.);
  • Ordine: ordine d’acquisto inviato dal Compratore secondo le modalità previste dalle presenti ECGV e dalla Procedura per gli acquisti, a cui segue la conferma d’ordine di Morelloaustera;
  • Consegna: ai fini dell’esercizio delle facoltà previste dalle garanzie e dal diritto di recesso, per Consegna si intende il ricevimento materiale del Prodotto da parte del Compratore. Ulteriori dettagli sulle modalità di spedizione sono disponibili nella Procedura per gli acquisti.

 

  1. AMBITO DI APPLICAZIONE

Le presenti ECGV possono essere soggette a modifiche e integrazioni nel tempo. Ogni versione è identificata da un numero progressivo e dal mese di pubblicazione. La prima versione è stata pubblicata nel novembre 2019 con il numero identificativo “00”. Le ECGV entrano in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito e si applicano esclusivamente agli Ordini effettuati successivamente alla pubblicazione. I Compratori sono invitati ad accedere con regolarità al Sito e a verificare le ECGV in vigore. L’inoltro di un Ordine implica l’accettazione integrale delle ECGV in vigore al momento della trasmissione dello stesso.

  • Le ECGV non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi diversi dai Prodotti, che siano segnalati sul Sito mediante link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
  • I rivenditori, grossisti e soggetti che acquistano i Prodotti per la successiva rivendita non possono effettuare acquisti sul Sito né registrarsi. Morelloaustera si riserva il diritto di annullare ordini non conformi a questa disposizione e, se necessario, rimborsare gli importi versati.

 

  1. REGISTRAZIONE AL SITO E UTILIZZO DEI CODICI IDENTIFICATIVI

Per acquistare Prodotti è necessario:

  • effettuare la Registrazione, creando un account dentro Morelloaustera. Per completare la procedura di Registrazione è richiesto di compilare il relativo modulo, inserendo i dati obbligatori richiesti, tra cui il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail, una password, la data di nascita, il numero di telefono, l’indirizzo di fatturazione e, se differente, quello di consegna. Detti dati sono trattati da Morelloaustera in conformità all’informativa privacy consultabile alla pagina Privacy;
  • approvare le ECGV, selezionando l’apposita casella presente sul modulo di Registrazione. Effettuando la Registrazione, il Compratore conferma di aver letto e accettato integralmente le ECGV e l’Informativa Privacy.
  • In caso di comunicazione di dati errati, incompleti o falsi, Morelloaustera si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account e, se necessario, annullare eventuali Ordini effettuati.
  • Il Compratore si impegna a garantire la riservatezza dei propri Codici Identificativi e a impedirne l’uso da parte di terzi. Qualsiasi attività compiuta mediante l’uso dei Codici Identificativi sarà considerata effettuata dal Compratore stesso, che ne sarà direttamente responsabile, salvo che non abbia tempestivamente comunicato a Morelloaustera il sospetto di un utilizzo illecito.
  • Morelloaustera riterrà vincolante per il Compratore qualsiasi manifestazione di volontà espressa tramite i Codici Identificativi associati all’account, salvo prova contraria. Eventuali contestazioni dovranno essere comunicate tempestivamente a Morelloaustera secondo le modalità previste dalle ECGV.

 

  1. PROCEDURA DI ACQUISTO E PERFEZIONAMENTO DEGLI ORDINI

Per avviare la procedura di acquisto sul Sito, il Compratore, dopo aver selezionato e inserito i Prodotti nel “carrello”, potrà verificare il riepilogo dell’Ordine e, una volta scelto il metodo di pagamento, inviare l’Ordine a Morelloaustera in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno sul Sito. Il Contratto si intenderà perfezionato solo al momento della conferma dell’Ordine da parte di Morelloaustera. Prima di completare l’invio dell’Ordine, il Compratore è invitato a verificare la correttezza del medesimo, correggendo eventuali errori. Dopo l’invio dell’Ordine, eventuali richieste di modifica potranno essere accettate solo se l’Ordine non è ancora stato processato. In caso di necessità, il Compratore dovrà contattare tempestivamente il servizio clienti di Morelloaustera secondo le modalità indicate sul Sito.

  • L’Ordine è archiviato nella banca dati di Morelloaustera per il tempo necessario all’evasione e alla gestione amministrativa e contabile, nel rispetto della normativa applicabile, inclusi i termini previsti dal Codice Civile e dalla normativa fiscale vigente. Per accedere al proprio Ordine e allo storico degli Ordini il Compratore può consultare la sezione “Storico ordini” del Sito.

 

  1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO, EFFICACIA, RIFIUTO E ESECUZIONE

L’avvenuto ricevimento dell’Ordine da parte di Morelloaustera è confermato mediante email inviata all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Compratore, assieme alle ulteriori informazioni.

  • La conclusione del Contratto è comunicata via email al Compratore, mediante messaggio di conferma contenente l’indicazione dei dati dell’Ordine, del Prezzo e degli Oneri dei Prodotti acquistati, del mezzo di pagamento prescelto. Il Compratore si impegna a verificarne il contenuto e la correttezza, segnalando eventuali errori all’indirizzo di posta elettronica indicato nella pagina Contatti.
  • Morelloaustera si riserva il diritto di rifiutare gli Ordini – restituendo gli importi eventualmente versati dal Compratore – nei seguenti casi:
    (i) Ordini provenienti da soggetti che abbiano violato disposizioni di legge, le ECGV, le Avvertenze e le altre istruzioni pubblicate sul Sito;
    (ii) Ordini con quantità di Prodotti o frequenza di acquisto anomala rispetto all’uso personale o commerciale ragionevole;
    (iii) Indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti ordinati;
    (iv) Mancato buon esito del pagamento.
  • Morelloaustera avvia l’esecuzione del Contratto solo all’avvenuto integrale ricevimento del Prezzo e degli Oneri. Salvo diversa indicazione, l’Ordine verrà elaborato entro 5-7 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento. Il Compratore riceverà una email con la conferma della spedizione. Morelloaustera adempie alle proprie obbligazioni con la Consegna della fornitura oggetto di Contratto al corriere di cui di volta in volta si avvale. Modalità spedizione e tempi indicativi di consegna sono precisati qui.
  • Il Compratore ha facoltà di modificare o revocare l’Ordine prima del ricevimento della email di spedizione dei Prodotti, utilizzando i contatti nella pagina Contatti.
  • Fatti salvi i diritti dei Consumatori, ai termini di Consegna indicati sul Sito è attribuita natura non essenziale ai fini del perfezionamento del Contratto, dovendosi considerare meramente indicativi.
  • Il Compratore garantisce la disponibilità di fondi sufficienti per completare l’Ordine e l’accuratezza delle informazioni di pagamento fornite. Ogni responsabilità in relazione al corretto addebito dei pagamenti e alla gestione dei dati di pagamento è esclusivamente imputabile agli Intermediari finanziari e/o agli istituti emittenti del servizio (es. Paypal, istituti bancari, circuiti di pagamento).
  • Se la Consegna all’indirizzo indicato dal Compratore non dovesse riuscire (ad esempio, per irreperibilità o rifiuto ingiustificato del Compratore), il corriere restituirà i Prodotti a Morelloaustera. Trascorsi trenta (30) giorni dalla restituzione senza che il Compratore abbia richiesto una nuova spedizione, il Contratto si intenderà risolto. Morelloaustera procederà al rimborso dell’importo totale pagato, detraendo le spese di spedizione e restituzione. Se il Compratore richiede una nuova spedizione prima della scadenza dei trenta giorni, Morelloaustera procederà all’invio, previo pagamento delle spese di restituzione e della nuova consegna.

 

  1. DIRITTO DI RECESSO

Morelloaustera si impegna a garantire la piena soddisfazione del Compratore (Consumatore). Il Codice del Consumo, agli articoli 64 e seguenti, consente al Consumatore di recedere dal contratto senza dover fornire motivazioni, restituendo i prodotti acquistati online entro 14 giorni dalla data di ricevimento degli stessi. I prodotti restituiti non devono essere stati aperti né manomessi.

Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve inviare una comunicazione all’indirizzo info@morelloaustera.com contenente:

  • La dichiarazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso;
  • L’indicazione dei prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso;
  • Il numero progressivo d’ordine rilasciato al momento dell’acquisto;
  • I dati relativi al conto corrente bancario del Cliente, esclusivamente nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato tramite bonifico bancario.

In caso di esercizio del diritto di recesso, Morelloaustera rimborserà integralmente il prezzo e gli oneri sostenuti dal Consumatore per l’acquisto dei prodotti, purché questi vengano restituiti integri e sigillati e solo se le istruzioni di reso sopra indicate sono correttamente seguite. In ogni caso, ogni consegna includerà istruzioni chiare per la restituzione dei prodotti. Morelloaustera si riserva il diritto di rifiutare la restituzione di prodotti che non rispettino tali requisiti.

Se tutte le condizioni sopra indicate sono rispettate, Morelloaustera provvederà al rimborso dell’importo versato per l’acquisto del prodotto restituito nel minor tempo possibile e, in ogni caso, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di esercizio del diritto di recesso. Il rimborso verrà effettuato utilizzando la stessa modalità di pagamento scelta dal Consumatore al momento dell’acquisto. Nel caso in cui i prodotti siano stati consegnati a una persona diversa dal pagante, Morelloaustera accrediterà l’importo dovuto alla persona che ha effettuato il pagamento.

Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico del Consumatore.

Il diritto di recesso non può essere esercitato nel caso di acquisto di prodotti personalizzati, realizzati su misura o confezionati su richiesta, né nel caso di prodotti che, per loro natura, non possano essere restituiti o che rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

 

  1. GARANZIE DEI CONSUMATORI

Morelloaustera assicura l’applicazione della garanzia legale di 24 mesi prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e seguenti).

  • In caso di restituzione di prodotti che il consumatore ritiene viziati, difettosi o non conformi al contratto, Morelloaustera si riserva il diritto di chiedere l’invio di fotografie del prodotto, in cui sia visibile, se possibile, la ragione per la quale il consumatore intende avvalersi della garanzia. Tale richiesta è finalizzata a velocizzare e semplificare il processo di verifica del difetto, ma non costituisce un obbligo per il consumatore.
    In caso di accettazione della contestazione, Morelloaustera invierà una comunicazione contenente l’eventuale autorizzazione al reso e le istruzioni per la restituzione a proprio carico.

  • Importante: Il consumatore è invitato ad attendere le istruzioni di Morelloaustera o eventuali proposte prima di procedere alla restituzione del prodotto. In caso di mancato rispetto delle istruzioni (ad esempio, restituzione tramite corriere non indicato da Morelloaustera o senza previa autorizzazione del reso), la garanzia potrebbe non essere applicabile, o potrebbe operare solo in parte.

 

  1. FORO COMPETENTE E CONCILIAZIONE

Per qualsiasi controversia tra il Consumatore e Morelloaustera, è competente il foro nel cui circondario il Consumatore ha la propria residenza o il domicilio.

Prima di adire l’autorità giudiziaria, per tutte le controversie derivanti dalle ECGV e dai contratti, ivi comprese quelle relative alla loro esistenza, efficacia o interpretazione, il Consumatore e Morelloaustera avranno facoltà di avvalersi del servizio di conciliazione prestato dalla Camera di Commercio o da altro soggetto autorizzato dalla legge, al quale il Consumatore si sia rivolto.

In alternativa, il Consumatore ha la possibilità di utilizzare la piattaforma Online Dispute Resolution (ODR), messa a disposizione dalla Commissione Europea, che consente la risoluzione delle controversie online in modo semplice e gratuito.

L’adesione a tali procedure di conciliazione è facoltativa per il Consumatore, che può sempre decidere di ricorrere direttamente alla giustizia ordinaria, qualora lo desideri.